L'azienda agricola biologica comprende un roseto, un frutteto di prugne e mele, un noceto, un castagneto e piante aromatiche. Dal 2000, la principale produzione è lo sciroppo di rose, con la confettura di petali di rose, seguiti da fiori recisi di rose e iris. In stagione si trovano frutti di meli, peri, noci, nocciole, more, sambuco... e dei fiori di acacia ... |
|||
La produzione comprende rose centifoglia rugosa e muscosa. Incrociate tra le rose spontanee e botaniche, sono le più profumate per la produzione dello sciroppo di rose. Nascoste nei parchi delle vecchie ville, nei giardini e negli orti delle case contadine, le rose crescono rigogliose nella valle Scrivia. La ricerca delle fonti per lo scriroppo di rose si basa su un campione di 1200 persone. Sono stati interrogati esponenti di una società profondamente matriarcale, dove la scelta delle varietà di rose da coltivare, la piantagione delle rose, la raccolta dei petali, la cottura dello sciroppo di rose, e il tramando non scritto della ricetta sono esclusivamente in mano femminile. |
Dalla mia più tenera infanzia sono sempre stata circon- data da magnifici giardini e le Rose erano protagoniste assolute. A Genova ho trovato questa tradizione che mi ha incan- tato. Ho iniziato così l'avventura della mia azienda. |